
Censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche 2020
Descrizione e obiettivo
Il Censimento delle Istituzioni Pubbliche è il principale strumento per fornire un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del settore pubblico. Il censimento viene effettuato da ISTAT in collaborazione con ASTAT tramite la “Rilevazione di controllo della copertura del registro delle istituzioni pubbliche e aggiornamento delle unità locali” (IST-02575) prevista dal Programma statistico nazionale (PSN).
L’obiettivo principale della rilevazione è di fornire un quadro statisticamente dettagliato delle caratteristiche strutturali e organizzative degli enti pubblici, focalizzando l’attenzione sull’attività delle sedi territoriali e sui processi di modernizzazione della pubblica amministrazione.
Vengono approfondite tematiche di interesse quali, la gestione ecosostenibile, i comportamenti orientati alla performance, la digitalizzazione e la sicurezza informatica. Inoltre, una nuova sezione è stata dedicata alla riorganizzazione delle istituzioni pubbliche per cogliere i cambiamenti indotti dall’attuale crisi sanitaria, tra i quali il ricorso a forme di lavoro più flessibili come lo Smart working.
La rilevazione, compresa tra le rilevazioni statistiche di interesse pubblico, è soggetta all'obbligo di risposta.
La raccolta dei dati si svolge dal 18 marzo al 30 luglio 2021, interamente online.
La data di riferimento della rilevazione è fissata al 31 dicembre 2020.
Questionario e guide
Accesso al questionario online (sito ISTAT)
Guide
- Lettera informativa
- Circolare
- Fac-simile del questionario Unità Istituzionali
- Fac-simile del questionario Unità locali
- Guida per la compilazione del questionario
- Glossario
- Guida per l'individuazione delle unità locali
- Catalogo dei servizi
Contatti
Lun, mar, mer, ven dalle ore 08:00 alle ore 12:00
Gio dalle ore 8.00 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17.00
E-Mail: Astat.Bilanz@provincia.bz.it
Lisa Fattor
Tel. 0471 41 84 55
Willy Melojer
Tel. 0471 41 84 54

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.