Attività edilizia e abitazioni
In questo argomento trova spazio l’attività edilizia svolta sia da soggetti privati che pubblici.
La rilevazione statistica dell'attività edilizia raccoglie tutti i permessi di costruire rilasciati dai comuni ai richiedenti per fabbricati nuovi o per ampliamenti di fabbricati preesistenti. I permessi riguardano fabbricati residenziali, cioè quelli destinati esclusivamente o prevalentemente per uso d’abitazione, e fabbricati non residenziali. Un altro aspetto presentato sotto questa tematica è tratto dalla statistica sui recuperi edilizi.
La rilevazione statistica delle opere pubbliche registra le spese per la progettazione e realizzazione di opere pubbliche. I committenti sono rappresentati prevalentemente da enti pubblici locali, come la Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige, i Comuni, l’Azienda Sanitaria Locale, ecc., ma anche da enti pubblici statali o imprese private che realizzano opere di pubblica utilità.
Con il Censimento della popolazione e delle abitazioni l’ISTAT raccoglie per tradizione le informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche strutturali delle abitazioni. In occasione del 14° Censimento del 2001, per la prima volta, sono stati censiti anche gli edifici: numero e caratteristiche degli edifici ad uso abitativo e ad uso non abitativo.
News
-
Attività edilizia - 1° semestre 2023 (07.08.2023)
L’Istituto provinciale di statistica - ASTAT rende noto che durante il primo semestre del 2023 si è manifestato un calo dell’attività edilizia rispe... -
50 anni di politiche abitative autonome in Alto Adige - 1972-2022 (12.06.2023)
Per la seconda volta, a seguito di un meticoloso lavoro di ricerca, vengono riepilogate in una pubblicazione dell’ASTAT le vicende della questione "casa" ... -
Attività edilizia - 2° semestre 2022 e riepilogo annuale (09.03.2023)
Durante il secondo semestre del 2022 sono stati rilasciati permessi di costruire per una cubatura complessiva di 994 mila m³, il 35,0% in meno rispetto allo stesso p...
Indicatori
Descrizione | Data | Valore |
---|---|---|
(a) Abitazioni occupate da persone residenti |
||
Permessi di costruire (Mio. m³) | 2023 | 1,3* |
Opere ultimate (Mio. m³) | 2023 | 0,5* |
Abitazioni in proprietà (a) (%) | 2011 (b) | 69,3 |
Abitazioni in affitto (a) (%) | 2011 (b) | 24,6 |
Superficie utile abitabile per abitazione (m²) (permessi di costruire emessi) | 2023 | 89,03* |
Interventi per recuperi edilizi | 2023 | 1.128* |
Abitazioni secondo i dati del Catasto fabbricati al 31.12. | 2021 | 296.994 |
Altre unità immobiliari (escluso abitazioni) secondo i dati del Catasto fabbricati al 31.12. | 2021 | 364.522 |
Valori minimi di mercato al m² delle abitazioni in stato ottimo in fascia centrale e semicentrale (media provinciale) | 2021 | 2.350 |
Valori massimi di mercato al m² delle abitazioni in stato ottimo in fascia centrale e semicentrale (media provinciale) | 2021 | 3.007 |

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.