News & pubblicazioni
-
PIL e spesa per consumi delle famiglie 2022-2024 - Stime e previsioni
Sulla base della situazione attuale l’Istituto provinciale di statistica ASTAT diffonde le stime e le previsioni aggiornate del prodotto interno lordo altoatesino per gli anni 2022, 2023 e 2024, e della spesa per consumi finali delle famiglie in Alto Adige per gli anni 2022 e 2023. Nel 2022 si stima una crescita del PIL del 4,5% rispetto all’anno precedente, leggermente superiore a quella nazionale (+3,7%). Per quanto riguarda la spesa dei consumi delle famiglie nel 2022 si calcola una variazione del +8,5%.
-
Conto economico della provincia di Bolzano - 2012-2021
In seguito al crollo del PIL reale nel 2020 (Alto Adige e Italia: -9,0%), nel 2021 l’Alto Adige registra un recupero parziale pari al 5,8%, inferiore alla media nazionale (+6,7%). I Servizi di Alloggio e di Ristorazione, che segnano una variazione reale del -30,6% sono la componente del valore aggiunto maggiormente colpita dalla pandemia in Alto Adige. Nonostante l’aumento nominale del 13,2% del reddito disponibile tra il 2012 e il 2021, le famiglie perdono potere d’acquisto a causa dell’elevata inflazione a livello locale. Faticano a riprendersi anche i consumi.
-
PIL e spesa per consumi delle famiglie in Alto Adige - 2021
L’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT) comunica che nel 2021 il PIL altoatesino reale risulta pari a 23.516 milioni di euro, che corrisponde a una variazione percentuale del +5,8% rispetto al 2020.
-
Smart working e digitalizzazione nelle istituzioni pubbliche - 2020
Per far fronte all’emergenza sanitaria gli enti hanno adottato una serie di provvedimenti per consentire lo svolgimento dell’attività lavorativa da remoto. In base ai risultati dell’ultimo Censimento permanente delle istituzioni pubbliche, l’84,6% delle amministrazioni ha dato la possibilità al proprio personale dipendente di utilizzare dispositivi personali (BYOD) e il 78,5% ha fornito la dotazione tecnologica per l’accesso sicuro da remoto (VPN, VDI e servizi in cloud). Una istituzione su quattro ha adottato la modalità del lavoro agile nella fase post emergenziale. La totalità delle istituzioni pubbliche ha ricorso alle tecnologie web per la gestione dei dati e l’erogazione dei servizi. Ulteriori dettagli disponibili anche nell’allegata raccolta di tabelle.
-
PIL e spesa per consumi delle famiglie 2021-2023 - Stime e previsioni aggiornate
Sulla base della situazione attuale l’Istituto provinciale di statistica ASTAT diffonde le stime e le previsioni aggiornate del prodotto interno lordo altoatesino per gli anni 2021, 2022 e 2023 e della spesa per consumi finali delle famiglie in Alto Adige per gli anni 2021 e 2022.
-
PIL e spesa per consumi delle famiglie: stime e previsioni - 2021-2023
Sulla base della situazione attuale l’Istituto provinciale di statistica ASTAT diffonde le stime e le previsioni aggiornate del prodotto interno lordo altoatesino per gli anni 2021, 2022 e 2023 e della spesa per consumi finali delle famiglie in Alto Adige per gli anni 2021 e 2022.
-
Conto economico della provincia di Bolzano - 2011-2020
Dopo una crescita sostenuta tra il 2011 e il 2019, nel 2020 il PIL reale subisce una perdita del 9,0% (PIL reale: 22,2 miliardi di euro). Il PIL pro capite annuale e il tasso medio annuo di inflazione sono i più elevati d’Italia nel periodo 2011-2020. In seguito a un incremento dei consumi delle famiglie tra il 2011 e il 2019, nel 2020 la pandemia fa registrare in Alto Adige la perdita maggiore d’Italia (-16,7%). Anche il valore aggiunto è penalizzato dal crollo nel 2020 (-8,8%). Soffre in particolare l’agricoltura (-18,3%).
-
Prodotto Interno Lordo Altoatesino (PIL) e spesa per consumi delle famiglie - 2020
L’Istituto Provinciale di Statistica (ASTAT) comunica che nel 2020 il PIL altoatesino reale è risultato pari a 22.200 milioni di euro, che corrisponde a una variazione percentuale del -9,0% rispetto al 2019.
-
Prodotto interno lordo (PIL) e spesa per consumi delle famiglie 2020-2022 - Stime e previsioni
Sulla base della situazione attuale l’Istituto provinciale di statistica ASTAT diffonde le stime e le previsioni aggiornate dei possibili effetti della pandemia da COVID-19 sul prodotto interno lordo altoatesino per gli anni 2020, 2021 e 2022 e sulla spesa per consumi finali delle famiglie in Alto Adige per gli anni 2020 e 2021. I valori sono stati rivisti in leggero rialzo.
-
Stime e previsioni del prodotto interno lordo (PIL) e della spesa per consumi delle famiglie - 2020-2022
Sulla base della situazione attuale l’Istituto provinciale di statistica ASTAT diffonde le stime e le previsioni aggiornate dei possibili effetti della pandemia da COVID-19 sul prodotto interno lordo altoatesino per gli anni 2020, 2021 e 2022 e sulla spesa per consumi finali delle famiglie in Alto Adige per gli anni 2020 e 2021.

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.