News & pubblicazioni
-
Inflazione (FOI) - Ottobre 2023
Nel mese di ottobre 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 2,5% per il comune di Bolzano ed al 1,7% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Settembre 2023
Nel mese di settembre 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 4,4% per il comune di Bolzano ed al 5,1% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Osservatorio prezzi e tariffe: aggiornamento delle tariffe per l’anno 2023
L’Osservatorio prezzi e tariffe della Provincia Autonoma di Bolzano diffonde le tariffe per l’anno 2023 applicate ai servizi per l’abitazione (acqua potabile, smaltimento rifiuti, depurazione e fognatura), imposte (addizionali comunali IRPEF), per i servizi all’infanzia, la mobilità, alcuni servizi sociali e lo studio universitario.
-
Inflazione (FOI) - Agosto 2023
Nel mese di agosto 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 4,3% per il comune di Bolzano ed al 5,2% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Luglio 2023
Nel mese di luglio 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 5,1% per il comune di Bolzano ed al 5,7% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Giugno 2023
Nel mese di giugno 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 6,1% per il comune di Bolzano ed al 6,0% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Maggio 2023
Nel mese di maggio 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 7,2% per il comune di Bolzano ed al 7,2% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Aprile 2023
Nel mese di aprile 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 8,0% per il comune di Bolzano ed al 7,9% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Inflazione (FOI) - Marzo 2023
Nel mese di marzo 2023 l’inflazione - calcolata sulla base dell’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) senza tabacchi - è risultata pari al 8,1% per il comune di Bolzano ed al 7,4% a livello nazionale. Questi dati vengono utilizzati per adeguare periodicamente i valori monetari, ad esempio il canone di affitto o l’assegno dovuto al coniuge separato.
-
Prezzi di elettricità, gas e carburanti - 2022/2023
Nel 2022 i prezzi di elettricità, gas e carburanti raggiungono livelli record. La bolletta dell’elettricità aumenta in media del 108,5%, quella del gas del 58,3%. Nel 2022 in Alto Adige si è pagato in media 1,877 euro per un litro di benzina (+10,2% rispetto al 2021) e 1,895 euro (+20,8% rispetto all’anno precedente) per un litro di gasolio. Per il GPL, il prezzo medio in Alto Adige è di 0,822 euro/litro (+18,5% rispetto al 2021), quello del metano di 2,353 euro/kg (+103,2% rispetto al 2021).

Copyright: Diffusione e utilizzazione dei dati, delle informazioni, delle tavole e dei grafici, anche con riproduzione parziale o totale del contenuto delle pubblicazioni e delle pagine, autorizzata soltanto con la citazione della fonte.